Descrizione
Confienza nel 1198 possedeva due castelli. Il grande detto Castellaccio, ora scomparso del tutto, sorgeva accanto all'antica Pieve.
Di questo castello poche notizie ci rimangono e si sa soltanto che per qualche tempo appartenne a Vercelli, mentre l'altro, che sorge quasi al centro del paese, apparteneva ai Duchi di Milano.
Tale castello, costruito su un rialzo artificiale, misurava a levante metri 78,85, a ponente a nord e a sud metri 60.
Aveva cinque torri, delle quali una esiste tutt'ora, sebbene un po' modificata, ed è la torre del Comune, sulla quale è collocata una grossa campana che serve, oltre a dare il segnale della scuola e del mezzodì, anche per funzioni religiose.
Di questo castello poche notizie ci rimangono e si sa soltanto che per qualche tempo appartenne a Vercelli, mentre l'altro, che sorge quasi al centro del paese, apparteneva ai Duchi di Milano.
Tale castello, costruito su un rialzo artificiale, misurava a levante metri 78,85, a ponente a nord e a sud metri 60.
Aveva cinque torri, delle quali una esiste tutt'ora, sebbene un po' modificata, ed è la torre del Comune, sulla quale è collocata una grossa campana che serve, oltre a dare il segnale della scuola e del mezzodì, anche per funzioni religiose.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Castello |
Apertura | Area Aperta - Visibile solo dall'esterno |
Mappa
Indirizzo: Via Castello, 27, 27030 Confienza PV
Coordinate: 45°19'54,7''N 8°33'26,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Presenza di rampa di scale per accedere all'area esterna sotto la torre civica