Descrizione
Fu nuovamente restaurata e quasi rifatta nel 1883 su disegno dell'Architetto Cav. Ettore Tartara di Vercelli. E' caratteristica, principalmente per la sua navata centrale, il cui soffitto a cassettoni, con dipinti in finto noce e con grandi rosoni in istile, le dà un'aria severa e nello stesso tempo armonica e fine di bellezza.
In essa si riscontra ancora un'altra opera di valore notevole che è rappresentata da un'affresco che si trova nell'abside, in fondo al Tempio.
Esso mostra, con tinte a tratti decisi, il supplizio di S. Lorenzo, cioè il supplizio del Santo a cui venne dedicata la Chiesa; è una pittura di pregio, forse e significativa.
In essa si riscontra ancora un'altra opera di valore notevole che è rappresentata da un'affresco che si trova nell'abside, in fondo al Tempio.
Esso mostra, con tinte a tratti decisi, il supplizio di S. Lorenzo, cioè il supplizio del Santo a cui venne dedicata la Chiesa; è una pittura di pregio, forse e significativa.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Corso Gramsci |
Telefono | 0384.64027 (Parrocchia) |
Mappa
Indirizzo: SP56, 27, 27030 Confienza PV
Coordinate: 45°19'52,3''N 8°33'8,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Presenza di due scalini da due lati e da rampa di accesso da un lato del sagrato